SI PARTE SABATO 31 AGOSTO CON LA FINALE DI “ENIGMANDO” CHE APRE LA MANIFESTAZIONE FACENTE PARTE DEL CARTELLONE DELL’ESTATE SANGIULIANESE
San Giuliano Terme, 30 agosto 2024 – Il cartellone dell’Estate Sangiulianese entra nell’ultimo intenso periodo con il Settembre sangiulianese. Dopo il successo di Bagni di vino, Bagni di stelle, Cinema sotto le stelle e Bagni in luce, San Giuliano Terme si appresta a vivere la tradizionale manifestazione settembrina con spettacoli, iniziative, concerti e presentazioni di libri.
Si parte sabato 31 agosto presso il Parterre, dove andrà in scena il primo evento del Settembre sangiulianese: il gran finale di “Enigmando” con il cruciverba musicale a premi firmato Massimo Malaguti, con definizioni musicate o interpretate dal vivo, e premiazione della gara dei rebus.
In questi giorni infatti, nelle vetrine dei negozi sangiulianesi che hanno partecipato alla manifestazione, sono allestiti i rebus da risolvere realizzati con materiali messi a disposizione dai negozianti stessi.
L’evento inaugurale del Settembre sangiulianese, patrocinato dal Comune di San Giuliano Terme, è curato dagli enigmisti Alfredo Baroni e Riccardo Binelli, con la regia di Cristiana Traversa.
Presso le attività aderenti all’iniziativa e nelle strutture ricettive del comune termale sono ancora disponibili le schede (scaricabili anche sulla pagina facebook dell’evento – https://www.facebook.com/enigmisticasangiuliano.it) con l’elenco dei negozi partecipanti nelle quali inserire le soluzioni dei rebus. Tutto a tema rebus, compresa la locandina dell’evento contiene un rebus da risolvere. Le schede dovranno essere imbucate in un’apposita urna presso la Nuova casa del Regalo (Largo Percy Shelley, 6) entro le ore 19.30 di sabato 31 agosto. Nel corso della serata del 31 agosto saranno estratti i vincitori dei premi fra le schede con le soluzioni esatte.
Si prosegue poi domenica con Antiqua, mentre il cartellone di eventi andrà avanti per tutto settembre e il mese di ottobre.
“Entriamo nell’ultima fase, per numero ed intensità di eventi, di un’Estate sangiulianese che ci ha regalato fino ad oggi belle emozioni e un cartellone variegato e di qualità, facendo vivere il centro di San Giuliano Terme con arte ed eventi – affermano il sindaco Matteo Cecchelli e l’assessora alla Cultura Angela Pisano –. Con il Settembre sangiulianese ampliamo l’offerta di iniziative con un ampio programma distribuito in più luoghi di socialità del nostro Comune, negli spazi rigenerati e quelli che da sempre valorizziamo, con la voglia di replicare il successo degli eventi fino ad oggi realizzati”.
“Una manifestazione ricca di eventi, per grandi e piccoli ,con musica, teatro, sport, osservazioni del cielo, letture alle bibliocabine, presentazioni di libri, insomma, un programma culturale variegato e aperto a tutti e tutte – spiega la direttrice organizzativa Martina Favilla – che sarà caratterizzato da importanti novità che renderanno unica questa edizione 2024 del Settembre Sangiulianese, quindi invito a seguire i social del Comune di San Giuliano Terme per rimanere sempre aggiornati sulle iniziative”.
Il programma completo disponibile sul sito istituzionale.